Tre Consigli Taoisti
Tre brevi consigli in video se vi state avvicinando al Qi Gong e alla Meditazione. Tanti auguri a tutti…
Tre Consigli Taoisti Read More »
Tre brevi consigli in video se vi state avvicinando al Qi Gong e alla Meditazione. Tanti auguri a tutti…
Tre Consigli Taoisti Read More »
Il Karma, questo sconosciuto. E’ proprio vero che paghiamo oggi debiti di vite passate? Scopriamolo! Qualche giorno fa un vecchio amico mi ha scritto per chiedermi se i “nodi karmici” rientrassero o meno tra le mie conoscenze e competenze. Questa persona è preoccupata per il giovane figlio che non sta bene. Il ragazzo soffre di
Il Karma, questo sconosciuto. Read More »
In questo articolo ho pensato di affrontare ancora una volta l’argomento legato al lasciare accadere durante la pratica della meditazione (ma anche del qi gong, dello yoga…). Quando parliamo di “lasciare accadere”, spesso rischiamo un fraintendimento. Lasciare andare/accadere, infatti, non significa non fare nulla durante la pratica. Significa al contrario imparare a osservare e ad
Imparare a osservare per lasciare accadere Read More »
Durante questi anni di insegnamento mi è capitato spesso che qualche studente affrontasse l’argomento “spiritualità”. Domande come: “Questa pratica contribuirà al mio sviluppo spirituale?”, oppure: “Ma quando parliamo di Spirito, di Shen, di energia spirituale, cosa intendiamo?”, oppure ancora: “Cosa dice il taoismo rispetto alla spiritualità?”.
Del resto perché non ci si dovrebbe porre domande simili? Quando ci si avvicina a pratiche di coltivazione del se è perché si ha la sensazione che vi siano aspetti incompleti di noi stessi che vorremmo coltivare, raffinare o quantomeno indagare maggiormente.
Taoismo e “spiritualità” Read More »
Quella che segue è la traduzione di un’intervista rilasciata da Liu Ming alcuni anni fa. Quando lo conobbi a San Francisco, dove risiedeva da diversi anni, non riuscii a ritagliare con lui degli spazi di pratica, nonostante fossi andato li proprio per approfondire il suo approccio alla meditazione che sapevo essere lo stesso che avevo io, un approccio molto tradizionale.
Rafforzare le Radici (conversazione con Liu Ming) Read More »
Durante il tempo che ci è concesso e che ci siamo concessi qui, questa esperienza della materia in quello che viene chiamato il “cielo posteriore” aggiunge conoscenza al nostro essere. Una conoscenza che porteremo indietro con noi quando sarà arrivato il momento di tornare nel “cielo anteriore”. Insomma, siamo qui per imparare.
Taoismo e Immortalità Read More »