Corso tre
Introduzione alle antiche pratiche sessuali taoiste
In questa serie, intitolata “Chi siamo e dove stiamo andando” approfondiamo il pensiero taoista e la pratica del qi gong e della meditazione.
In questo corso specifico impareremo alcuni semplici esercizi per armonizzare la nostra energia e riequilibrarla con quella del nostro partner, se lo abbiamo.
Sfateremo i miti piรน comuni e vedremo come occuparci in modo sano della nostra energia sessuale evitando pratiche bislacche e pericolose.
Introduzione al corso
Sia per gli studenti nuovi che per chi รจ giร abbonato al sito (e ha dunque accesso a tutti i contenuti) si precisa che questo corso non ha un blocco all’accesso con prerequisiti. Se ne consiglia perรฒ la consultazione solo dopo aver fruito almeno dei corsi di qigong base e di meditazione base. E dopo un periodo di pratica che abbia permesso di “digerire” e aver fatto proprio un approccio all’ascolto e alla pratica.
Oltre 7 ore di contenuti audio/video.
Il Qi Gong
Per riequilibrare la nostra energia (chi) armonizzando Yin e Yang.
ย
A differenza di quello che accade in altre tradizioni, i taoisti considerano il corpo fisico di fondamentale importanza.
ร infatti “nel corpo” che coltiviamo la nostra essenza spirituale.
Il Qi Gong (a volte chiamato anche Chi Kung quando si applica il metodo di traslitterazione Wade Giles alla lingua cinese) รจ il primo passo che svolgiamo per prendere dimestichezza con in concetti di Yin e Yang. Le forme di Qi Gong – che viene un po’ considerato come lo Yoga Cinese – permettono di riequilibrare il flusso di Qi (o Chi) all’interno del corpo, di purificare gli organi interni e di rinforzare il sistema immunitario.
Utilizziamo il Qi Gong per riequilibrare la nostra energia. E la meditazione per fare un uso piรน accorto e utile di questa energia piรน bilanciata.
La Meditazione
Meditare รจ piรน semplice di quanto si pensi ma per farlo correttamente ci sono alcune accortezze necessarie.
ย
Quando impariamo a meditare con una tecnica valida e senza prenderci troppo sul serio, impariamo a focalizzare l’attenzione predisponendoci all’ascolto.
L’ascolto ci permette di lasciare scorrere i pensieri fino a quando questo continuo mutamento non svuoterร la nostra mente. A quel punto ci accorgeremo che nel silenzio riusciremo a cogliere piรน profondamente noi stessi. L’inizio di una meravigliosa (ri)scoperta di chi siamo.
Cosa imparerai in questo corso
Introduzione
- Introduzione al corso e alle pratiche sessuali (00:08:05)
- Lo scopo delle pratiche sessuali (00:05:44)
Tecniche preparatorie e di riequilibrio
- L’importanza della preparazione (00:04:05)
- Qigong curativo (01:02:57)
- La meditazione base (00:20:37)
- Introduzione alla tecnica del sorriso interno (00:15:28)
- Pratica del sorriso interno (00:36:33)
- Introduzione alla tecnica dei suoni curativi (01:28:39)
- Dettagli sui suoni curativi (00:42:00)
- Scheda riepilogativa suoni (PDF)
Qigong del Dragone
- Il dragone che nuota (01:00:09)
Esercizi utili per le donne
- Massaggio del seno e respirazione ovarica (00:27:42)
- A proposito del ciclo mestruale (00:05:36)
Esercizi utili per gli uomini
- Introduzione alla pratica maschile (00:16:45)
- La ritenzione del seme (00:14:17)
La pratica di coppia
- Sessione di pratica per uomini e donne (01:08:04)
- Alcune tecniche per la pratica di coppia (00:19:29)
Considerazioni finali
- Considerazioni finali e avvertenze (00:16:54)
I corsi della serie
Dubbi o domande?
Compila il form qui sotto e invia il tuo messaggio, ti risponderemo al piรน presto.