Corso uno
Perché la meditazione potrebbe fare al caso mio?
In questa serie, intitolata “Avvicinarsi alla meditazione” troverai due video corsi completi per avvicinarti al pensiero taoista e alle sue pratiche del Qi Gong e della Meditazione.
Scoprirai perchè abbiamo deciso di polarizzarci nel corpo fisico e come possiamo rendere la nostra permanenza e la nostra vita più piacevoli e gratificanti. Imparerai a bilanciare le tue energie Yin e Yang per ristabilire un dialogo più profondo e chiaro con il tuo Spirito Originario.
Una valida strategia per stare meglio e per scoprire e (ri)scoprire chi sei davvero, cosa ci fai qui e qual’è il tuo compito in questa vita.
Introduzione al corso
Questo primo breve corso è stato pensato per permetterti di iniziare la pratica del Qi Gong e della Meditazione in modo semplice, veloce e intuitivo. Se è dunque la prima volta che ti avvicini a queste discipline puoi iniziare con questo breve corso prima di passare, eventualmente in seguito, al corso La Visione Interiore e poi proseguire con la serie seguente: Chi siamo e dove stiamo andando.
Il Qi Gong
Per riequilibrare la nostra energia (chi) armonizzando Yin e Yang.
A differenza di quello che accade in altre tradizioni, i taoisti considerano il corpo fisico di fondamentale importanza.
È infatti “nel corpo” che coltiviamo la nostra essenza spirituale.
Il Qi Gong (a volte chiamato anche Chi Kung quando si applica il metodo di traslitterazione Wade Giles alla lingua cinese) è il primo passo che svolgiamo per prendere dimestichezza con in concetti di Yin e Yang. Le forme di Qi Gong – che viene un po’ considerato come lo Yoga Cinese – permettono di riequilibrare il flusso di Qi (o Chi) all’interno del corpo, di purificare gli organi interni e di rinforzare il sistema immunitario.
Utilizziamo il Qi Gong per riequilibrare la nostra energia. E la meditazione per fare un uso più accorto e utile di questa energia più bilanciata.
La Meditazione
Meditare è più semplice di quanto si pensi ma per farlo correttamente ci sono alcune accortezze necessarie.
Quando impariamo a meditare con una tecnica valida e senza prenderci troppo sul serio, impariamo a focalizzare l’attenzione predisponendoci all’ascolto.
L’ascolto ci permette di lasciare scorrere i pensieri fino a quando questo continuo mutamento non svuoterà la nostra mente. A quel punto ci accorgeremo che nel silenzio riusciremo a cogliere più profondamente noi stessi. L’inizio di una meravigliosa (ri)scoperta di chi siamo.
Cosa imparerai in questo corso
Introduzione
-
- Introduzione
- Dovrei davvero aggiungere la meditazione ai miei impegni quotidiani?
- La Visione Taoista: yin, yang e polarità
- Qi Gong e Meditazione, perchè?
Il Qi Gong
- La Respirazione dell’Oceano (una semplicissima forma di qi gong indicata sia per principianti che per praticanti più esperti)
La Meditazione
- La base della meditazione. Utilizzato la tecnica Anapana (presa in prestito dai buddhisti) per imparare ad ascoltare il respiro e lasciar fluire i pensieri.
Qigong e Meditazione
- Sessione completa di qigong con meditazione seduta e introduzione al Sorriso Interno
I corsi della serie
Dubbi o domande?
Compila il form qui sotto e invia il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto.