Contenuti Video e Meditazioni Audio guidate
Il materiale audiovisivo presente è suddiviso in “corsi” e noterai che alcuni di questi possono essere fruiti solo dopo aver ascoltato e/o praticato i contenuti di altri in catalogo. Questa limitazione è voluta e mira a permettere allo studente di seguire i contenuti senza fretta e ritagliando quel tempo necessario per “digerire” concetti e pratiche che richiedono del tempo.
A questo proposito è fortemente raccomandato che una volta che vi sarete “immersi” in una pratica, vi concediate almeno 10-15 giorni per ripeterla giornalmente, prima di passare ai contenuti successivi.
Ricordate che non è importante riempirsi di tecniche e concetti, ma piuttosto darsi il tempo di interiorizzarli senza fretta.
La modalità migliore – e che riflette l’impostazione del sito – è proprio quella di sostenere gli insegnamenti dei vari corsi un po’ alla volta e di approfittare degli incontri settimanali per praticare in gruppo e confrontarsi liberamente con l’insegnante.
I corsi elencati di seguito seguono già la sequenza raccomandata. E per molti dei video presenti, la prima lezione e gratuita e può essere consultata anche se non abbonati.
Attenzione: Questa sezione è ancora in fase di aggiornamento. Molti dei video che vedete al momento caricati sono ancora le vecchie versioni registrate nel periodo 2020-2021, durante i famigerati lockdown.
Stiamo ora registrando delle nuove versioni con i medesimi contenuti, ma con una qualità audio/video migliori e che saranno mano a mano inseriti online sostituendo e/o aggiornando gli attuali.
Buona consultazione!
-
Un breve video introduttivo alla pratica taoista. Il qigong, la meditazione e la visione interiore.
-
Una semplice forma di qigong curativo. Pochi movimenti da ripetere con una sequenza precisa per stimolare i meridiani principali ed espellere le tossine dal corpo.
-
La tecnica "base" della meditazione taoista. Si tratta di una semplice meditazione in cui ci concentriamo sul respiro che entra ed esce dal corpo. Una tecnica "presa in prestito" dalla tradizione buddhista che, come sappiamo, condivide molti aspetti con quella taoista. Si tratta di una pratica fondamentale per poter poi...
-
Sequenza esercizi di riscaldamento + forma Qigong curativo base con dettagli. La forma base con i suoi movimenti da ripetere sette volte per stimolare i meridiani principali e la loro pulizia.
-
Il concetto di "sorridere a noi stessi" potrebbe sembrare bizzarro. Dal punto di vista taoista è un semplice e benefico stratagemma per entrare maggiormente in contatto con parti di noi che tendiamo a dimenticare. In particolare in nostri organi interni. Questa tecnica di meditazione ci "abitua" a fermarci e ascoltare....
-
La famosa pratica dei suoni curativi. Utile per purificare gli organi interni e ristabilire un "contatto" più profondo con gli stessi. Due sessioni. La prima lezione sarà una meditazione guidata, la seconda ancora una meditazione guidata ma con anche alcuni dettagli teorici. I suoni curativi e il sorriso a Polmoni,...
-
Una selezione delle meditazioni guidate della stagione 2022. Si tratta delle tracce audio registrate in occasione degli incontri online del martedì sera.
-
Semplice forma di qigong base. Si tratta di una forma generalmente utilizzata per calmare la mente e stimolare un ulteriore scioglimento delle articolazioni principali e dei meridiani (ordinari e straordinari). Una forma semplice, perfetta prima della meditazione.
-
Una lezione teorica sulla visione cosmologica taoista. Concetti importanti che potrebbero confondere un po' il praticante alle prime armi, ma che possono chiarire aspetti importanti al praticante più esperto. Lo Yin, lo Yang e lo Yuan. Il Cielo Anteriore e il Cielo Posteriore. Una lezione che si consiglia dopo qualche...
-
Acqua e Fuoco, Yin e Yang. Una coppia, una polarità cara alla dottrina taoista. Quando Yin e Yang sono in armonia, nel corpo e nello spirito, lo spirito originario può manifestarsi più liberamente. Può purificare gli organi, rinforzare il corpo e liberare la mente. In questo corso utilizziamo acqua e...