Taoismo

Yoga? Qigong? Meditazione? Scopri quello che fa per te…

In tanti anni di pratica e di insegnamento mi sono trovato spesso a indirizzare gli studenti verso la scelta di specifiche pratiche e specifici approcci alla pratica stessa. Suggerimenti che fossero indicati per le loro esigenze personali, ma anche relativamente alle loro caratteristiche specifiche di persone ed esseri umani. Potrebbe sembrare una banalità, ma non […]

Yoga? Qigong? Meditazione? Scopri quello che fa per te… Read More »

Taoismo e “spiritualità”

Durante questi anni di insegnamento mi è capitato spesso che qualche studente affrontasse l’argomento “spiritualità”. Domande come: “Questa pratica contribuirà al mio sviluppo spirituale?”, oppure: “Ma quando parliamo di Spirito, di Shen, di energia spirituale, cosa intendiamo?”, oppure ancora: “Cosa dice il taoismo rispetto alla spiritualità?”.

Del resto perché non ci si dovrebbe porre domande simili? Quando ci si avvicina a pratiche di coltivazione del se è perché si ha la sensazione che vi siano aspetti incompleti di noi stessi che vorremmo coltivare, raffinare o quantomeno indagare maggiormente.

Taoismo e “spiritualità” Read More »

Rafforzare le Radici (conversazione con Liu Ming)

Quella che segue è la traduzione di un’intervista rilasciata da Liu Ming alcuni anni fa. Quando lo conobbi a San Francisco, dove risiedeva da diversi anni, non riuscii a ritagliare con lui degli spazi di pratica, nonostante fossi andato li proprio per approfondire il suo approccio alla meditazione che sapevo essere lo stesso che avevo io, un approccio molto tradizionale.

Rafforzare le Radici (conversazione con Liu Ming) Read More »

Yin, Yang e Yuan.

L’altra sera, durante la pratica del martedì a Milano, ho affrontato con gli studenti l’argomento yin/yang. O, per meglio dire, abbiamo parlato di alcuni aspetti legati a questo argomento vastissimo che, regolarmente, si presenta quando si parla della propria pratica personale. Si rifletteva sull’importanza di equilibrare yin e yang all’interno del proprio corpo. E ci

Yin, Yang e Yuan. Read More »

Carrello
Torna in alto